Aesse Event

Chi siamo

La nostra società, fondata nel 2022, si è proposta di diventare un punto di riferimento nella creazione e organizzazione di eventi culturali. La missione è quella di promuovere la cultura, l’arte e l’incontro tra le persone, creando spazi di dialogo e condivisione. I nostri obiettivi sono:

CRONOSTORIA

Attività svolte

Progettazione e organizzazione del primo evento della Fondazione Aniello Califano

Lunedì 29 luglio, alle ore 20.30 la splendida cornice di Villa Pignatelli alla Rivieria di Chiaia è il palcoscenico dello spettacolo Voce ‘e Notte, di e con Lina Sastri. Trattasi del primo grande evento prodotto e promosso dalla Fondazione Aniello Califano, la fondazione dedicata al compositore poeta e autore delle più amate canzoni della musica classica napoletana.

Organizzazione Conferenza Stampa Fondazione Aniello Califano

Il 10 Aprile 2024 si tiene la conferenza stampa per la presentazione della neonata Fondazione Aniello Califano: spettacoli, eventi e un museo per ricordare il poeta autore di ‘o surdato ‘nnamurato

Fondazione Aniello Califano

A Gennaio 2024 nasce la collaborazione con la neo Fondazione Aniello Califano per la progettazione e organizzazione di eventi culturali per la promozione delle tradizioni del territorio campano di cui è figlio il poeta Aniello Califano.

Campania FESR 2014-2020

Comitato Sorveglianza POR Campania FESR 2014-2020
Asse Assistenza Tecnica

03 marzo 2023 presso Eurostars Hotel Excelsior 

Mediterranean Wine Art Fest

Supporto organizzativo a MAVV srl organizzatore dell’evento Mediterranean Wine Art Fest” svoltosi nel complesso monumentale di san domenico maggiore a napoli dal 15 al 17 settembre 2022.

“Lo Scugnizzo Elegante”

Ottobre 2022 – Serata in onore di Antonio Sorrentino.
L’iniziativa nasce in collaborazione con l’associazione culturale “Rinascita di Forcella” e l’associazione Culturale “Antonio Sorrentino”

Mission

Promuoviamo la cultura,
l’arte e l’incontro
tra le persone

CONTATTACI PER UN INCONTRO
Il nostro Impegno

Risultati Raggiunti e Prospettive Future

Partecipazione: abbiamo registrato un aumento costante del numero di partecipanti ai nostri eventi, con una crescita del 30% rispetto all’anno precedente. Soddisfazione del Pubblico: sondaggi post-evento hanno mostrato un alto tasso di soddisfazione, con il 90% dei partecipanti che si è dichiarato propenso a partecipare a futuri eventi. Espandere il nostro programma di eventi, includendo nuove forme d’arte e collaborazioni con artisti emergenti. Sviluppare una piattaforma online per la promozione e la registrazione agli eventi, facilitando l’accesso e la partecipazione. Continuare a lavorare sulla sostenibilità degli eventi, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo pratiche eco-friendly. In conclusione, la nostra società ha fatto significativi passi avanti nella promozione della cultura e dell’arte nella comunità. Siamo entusiasti delle opportunità future e ci impegniamo a continuare a offrire eventi che ispirino, coinvolgano e arricchiscano la vita culturale della nostra regione.